Quando la partita è finita
Si inizia il terzo tempo

22 novembre 2017. Terzo tempo della partita Los Rovinassos Vs P.A.R.C. Provincias Argentinas Rugby Classic.
Figli dei figli di una lunghissima tradizione e di madri dalla dubbia moralità, i Rovinassi coltivano l’arte del terzo tempo da maestri, dedicandovi lunghe sessioni di perfezionamento. Qui ogni misura è abolita. Oceani di birra innaffiano catene montuose di salsicce, costicine, arrosticini, pasta e fagioli, polenta, ecc. Qui si officiano riappacificazioni post-partita e si leniscono orgogliose pacche. Qui si celebra, soprattutto, l’amicizia.
Maestro di cerimonie, insuperato chef e luamaro ineguagliato è il celeberrimo Sandokannavacciuolo. Che gli Dei della palla ovale l’abbiano in gloria!
“La partita è di due tempi, ma il più importante è il terzo, fatto di birre, sudore e strette di mano tra chi dieci minuti prima se le dava di gusto.”
Francesco Bucchieri
La quantità e la sostanza
La performance media
Temibili in campo, i Rovinassi hanno livelli di performance nel terzo tempo che farebbero impallidire un albino. Fra essi si aggirano pericolosi elettro-compattatori capaci di ingurgitare quintalate di cibo e smaltire litri di liquido ambrato senza alcuna conseguenza. Possenti stomaci, inoltre, testimoniano della medesima abilità.
Le misure qui a fianco sono solo un esempio di questa eccellenza. Per quanto questi livelli possano lasciare increduli e trasecolati, questo è quanto i nostri antichi ragazzi sono capaci. Perché il rugby non è fatto di due, ma di tre tempi. E il terzo è il più ardimentoso.